Perle coltivate con nucleo:

Akoya

Il Giappone è formato da quattro isole principali contornate da un totale di circa quattro mila isole. L’isola di maggiori dimensioni è l’isola di Honsu, seguita da Hokkaido, Kyushu e Shikoku. Nella zona meridionale si concentra la più ingente colonizzazione di ostriche Akoya a livello mondiale. Le prefetture di Ehime, Nagasaki, Kuamoto e Mie, insieme forniscono la maggioranza della produzione globale di perle Akoya dal Giappone. La baia di Ago, nella zona sud-orientale della prefettura di Mie, è una delle tante insenature della penisola e risulta essere una delle più antiche e famose zone di coltivazione di perle Akoya. Non molto lontano troviamo la baia di Toba, in cui si trova la famosissima isola delle perle di Mikimoto.